Ciao a tutti,mi presento come mio primo post.
Mi chiamo Paolo, per diletto mi incuriosisce tutto il mondo dell informatica ed.innparticolare smanettare con progetti di varie utilità basati su Raspberry, Arduino elettronica ed informatica uniti insieme. Ho fatto per molti anni il programmatore web e database, e sono completamente autodidatta.
In sintesi se si accende "mi piace".
Vorrei trovare qui collaboratori per poter sviluppare un progetto open che consiste nel creare un piccolo congegno stand alone autoalimentato da batterie (o anche solare) che fornisse una guida (anche audio guida) per una mostra o esposizione itinerante attraverso la fornitura agli smartphone dei visitatori (che sostituirebbero le.solite radioline dei musei) di un sito web offline slegato dalla rete pubblica (in modo che sia raggiungibile ovunque, che sia quindi in wifi, e con un captive portal potersi collegare al browser degli smartphone che ognuno ormai possiede (android o Apple) fornendo di fatto un accesso al web server di una lan senza accesso ad internet.
Ricapitolo perché il mio peggior difetto è la sintesi:
Raspberry ( quale lo vedremo in base alle prestazioni/ consumi)
Antenna di guadagno compatibile (per migliorare le prestazioni, ma basterebbe coprire un'area di max 100 MT di raggio all aperto)
Sistema captive portal che funzioni senza il problema che non percepisce la assenza di una vera e propria connessione internet (ingannando il DNS)
Server web leggero che ospiti un sito semplice con link all ascolto di un file audio a spiegazione di un opera.
Gestione delle connessioni e statistiche di banda e uso (come avviene con RaspAp per esempio) ma non necessario.
Che ne dite? Non sarebbe carino e utile?
Qualcuno vuole provarci ?
Mi chiamo Paolo, per diletto mi incuriosisce tutto il mondo dell informatica ed.innparticolare smanettare con progetti di varie utilità basati su Raspberry, Arduino elettronica ed informatica uniti insieme. Ho fatto per molti anni il programmatore web e database, e sono completamente autodidatta.
In sintesi se si accende "mi piace".
Vorrei trovare qui collaboratori per poter sviluppare un progetto open che consiste nel creare un piccolo congegno stand alone autoalimentato da batterie (o anche solare) che fornisse una guida (anche audio guida) per una mostra o esposizione itinerante attraverso la fornitura agli smartphone dei visitatori (che sostituirebbero le.solite radioline dei musei) di un sito web offline slegato dalla rete pubblica (in modo che sia raggiungibile ovunque, che sia quindi in wifi, e con un captive portal potersi collegare al browser degli smartphone che ognuno ormai possiede (android o Apple) fornendo di fatto un accesso al web server di una lan senza accesso ad internet.
Ricapitolo perché il mio peggior difetto è la sintesi:
Raspberry ( quale lo vedremo in base alle prestazioni/ consumi)
Antenna di guadagno compatibile (per migliorare le prestazioni, ma basterebbe coprire un'area di max 100 MT di raggio all aperto)
Sistema captive portal che funzioni senza il problema che non percepisce la assenza di una vera e propria connessione internet (ingannando il DNS)
Server web leggero che ospiti un sito semplice con link all ascolto di un file audio a spiegazione di un opera.
Gestione delle connessioni e statistiche di banda e uso (come avviene con RaspAp per esempio) ma non necessario.
Che ne dite? Non sarebbe carino e utile?
Qualcuno vuole provarci ?
Statistics: Posted by paolinux — Sun Jan 05, 2025 1:40 pm — Replies 0 — Views 8